top of page
alt text



La nostra Mission
Il desiderio di soggiornare fra le mura domestiche è oggi diventato una filosofia di viaggio e in Puglia è ormai una realtà in rapida espansione. 

La stessa Regione Puglia favorisce lo sviluppo di questa attività ricettiva con la finalità strategica di promuovere un turismo sostenibile e un’ospitalità autentica con l'utilizzo del patrimonio immobiliare esistente.
Il turista di oggi non vuole sentirti turista. E' sempre più frequente il desiderio di immergersi totalmente nella vita e nelle abitudini locali, frequentando i luoghi che la gente del posto frequenta ed evitando quelli menzionati nelle guide turistiche. Questo non riguarda solo le piazze, i café o i ristoranti, ma anche le strutture ricettive. Il turista preferisce optare per un soggiorno in una vera e propria casa /appartamento piuttosto che in un'anonima ed impersonale stanza d'hotel.


Con oltre 80 milioni di prenotazioni nel 2016, Airbnb è un fenomeno globale in piena crescita, e la Puglia, attualmente tra le regioni italiane turisticamente più potenti a livello mondiale, è un terreno estremamente favorevole.

L'obiettivo di Homi è cavalcare quest'onda assecondando questa crescente tendenza.


Homi ti permette di trasformare, in modo semplice e rapido, la tua casa in una fonte di guadagno extra, posizionandola sui principali portali on line per affitti di breve durata e gestendo ogni cosa, dalle prenotazioni alle pulizie.

CHI SIAMO

Homi nasce dall'idea di Ilaria Cutrignelli e Valentina Passaquindici, due giovani imprenditrici baresi con una pluriennale esperienza nel settore del turismo.

La loro passione per il territorio e il desiderio di renderlo quanto più confortevole e ospitale, hanno reso possibile la realizzazione di un progetto volto a valorizzare la ricettività turistica pugliese, creando un sistema di accoglienza che va incontro alle nuove tendenze del settore.

bottom of page